Sabato scorso si è chiusa a Stra la prima parte della rassegna ’Jazz Area Metropolitana’. Dal mattino fino a sera un’ondata di jazz nel cuore del territorio rivierasco, alla piscina comunale di Stra, passando per il panificio Borgo Bontà e l’Edicola Sbrizzai, per finire in bellezza nello storico calzaturificio Voltan.
’Jazz Area Metropolitana’ è un progetto culturale, partito all’inizio della primavera, che ha visto coinvolti diversi Comuni della Riviera e del Miranese, con qualche incursione a Padova e Venezia. La crescita di ‘JAM’ si deve anche al supporto delle Fondazioni culturali del Territorio, delle Università di Padova e Venezia, agli sponsor privati, oltre che alle Amministrazioni Comunali.
Per il secondo anno consecutivo, il Comune di Stra è riuscito a ricavarsi il proprio spazio in una rassegna di così ampio respiro e pregevole spessore grazie al lavoro di Cristina Borgato, Assessore alla Cultura di Stra, ed alla preziosa collaborazione del Centro Nuoto Stra, dei commercianti del centro e della famiglia Voltan.
L’evento clou della rassegna a Stra si è tenuto presso gli spazi adibiti a show room del Calzaturificio Voltan che ha visto ospiti il DANIELE GORGONE QUARTET FEAT. MICHELA LOMBARDI (Michela Lombardi, voce; Daniele Gorgone, pianoforte; Matteo Anelli, contrabbasso; Giovanni Paolo Liguori, batteria)
Il Gorgone quartet è un gruppo di musicisti riconosciuti per originalità ed eleganza. Michela è tra le migliori jazz vocalist italiane e con Gorgone collabora da oltre dieci anni. Interpreta i grandi classici del jazz dai più ai meno noti, parte dei quali eseguiti con arrangiamenti originali dello stesso Gorgone.
Queste iniziative culturali consentono di scoprire e apprezzare le infinite potenzialità del territorio e di metterle in rete.
Continua la primavera culturale a Stra con la letteratura, con l’atteso ritorno degli incontri con l’autore, aspettando i mesi dedicati al cinema, con la tradizionale rassegna cinematografica nel parco di Villa Loredan.
Sara Zanferrari