CAMPOLONGO MAGGIORE. Tutto il Consiglio comunale, giovedì 26 aprile, è stato compatto sull’ordine del giorno a favore dell’istanza inerente le maestre diplomate in servizio attualmente nelle scuole primarie e risultate “non più idonee” dopo la sentenza del Consiglio di Stato. Il consiglio ha votato all’unanimità il sostegno all’istanza presentata dalle maestre e si è impegnato a far sentire la propria voce agli organi superiori e ai referenti politici in parlamento e nell’esecutivo.

Durante la trattazione del punto, il Sindaco Andrea Zampieri ha dato parola ad una rappresentante delle docenti che ha spiegato al numeroso pubblico presente e a tutto il consiglio la paradossale situazione. Tutti i capigruppo hanno manifestato la solidarietà al corpo docente coinvolto.

“Viene gravemente compromessa la continuità scolastica e la qualità dell’insegnamento – prosegue Gastaldi – E mi permetto di fare una riflessione in merito alla dignità umana e professionale che questa sentenza toglie, insegnanti con anni di esperienza e un bagaglio professionale e formativo importante, trattate come numeri che paradossalmente sono idonee fino a giugno e da settembre non più”.
Il consiglio comunale, per manifestare anche concretamente l’impegno e la solidarietà, non ha escluso di organizzate iniziative eclatanti ed incontri con i referenti politici locali. Il Sindaco Andrea Zampieri si è impegnato a portare e risollevare a breve l’argomento in conferenza dei Sindaci della Riviera del Brenta, in modo da presentare una posizione forte e condivisa di un territorio più ampio.
Sara Zanferrari