Libri e Fumetti
-
I cinque samurai
Ryo del Fuoco, Kimo del Cielo e gli altri: cinque ragazzotti trasformati in futuristici samurai per fare concorrenza a Pegasus…
Leggi altro -
L’ultima risata spetta a Groucho
Dopo aver conosciuto la nuova esistenza di Dylan Dog nel ciclo 666, pensavamo di aver visto tutto e tutti…ma qualcosa,…
Leggi altro -
Zara: ”I cartoni? Mai piaciuti”
Insieme al suo gruppo, “I Cavalieri del Re”, Riccardo Zara è stato autore e voce di molte delle sigle di…
Leggi altro -
Daikengo il guardiano dello spazio
Daikengo il guardiano dello spazio (Uchū majin Daikengō) è una serie televisiva anime giapponese prodotta da Toei Company. E realizzata dallo studio Tori Production…
Leggi altro -
Mila e Shiro, gli insegnamenti
Ha fatto venire voglia di “alzare e schiacciare la palla” a un’intera generazione: Mila Hazuki, icona dei cartoni animati degli…
Leggi altro -
Danguard. Al X° Pianeta
Il 1978 rappresenta l’anno zero dell’animazione giapponese in Italia dato che, prima Heidi il 7 febbraio e poi UFO Robot Goldrake il 4 aprile,…
Leggi altro -
Zagor Novels. Alla scoperta di Patrick
Se Sergio Bonelli, dal mondo dei più, volesse dare un’occhiata per vedere come sta andando la casa editrice che porta il…
Leggi altro -
L’incantevole Creamy
Esiste tutta una serie di anime dedicate alle ragazzine. Con adolescenti che si trasformano, grazie a diversi poteri, in cantanti,…
Leggi altro -
Recchioni e la nuova collana di graphic novel
Qualche giorno fa, sul gruppo Facebook Horror Post, Roberto Recchioni ha dedicato un’ora ai fan di Dylan Dog, rispondendo alle loro domande. Recchioni ha…
Leggi altro -
Il ritorno di Groucho
Dopo che lo sceneggiatore e curatore di Dylan Dog Roberto Recchioni ne ha sancito la morte nel numero 400, a sei mesi…
Leggi altro