Il Mostro in mostra

Sbarca a Venezia, venerdì 20 settembre (sino al 20 ottobre), presso la galleria Venice Faktory una mostra che vede oggetto dei disegni realizzati dal presunto mostro di Firenze Pietro Pacciani.
L’arte del Mostro
One solo show il titolo dell’esposizione sul mostro, nel corso della quale saranno messi in vendita 11 disegni (in 150 copie) realizzati da Pietro Pacciani e consegnati al criminologo che ha seguito Pacciani come consulente della difesa.

Il Mostro di Firenze
Pesante l’accusa che ha trascinato in galera Pietro Pacciani, per tutti il Mostro di Firenze. Contadino, semi-analfabeta, Pacciani accusato di sette duplici omicidi consumatisi tra il ’68 e l’85. Rinvenuto morto il 22 febbraio ’98 nella sua abitazione in circostanze misteriose.
Una mostra da brividi

Sono prettamente figure animali quelle disegnate da Pietro Pacciani le cui copie (non gli originali) verranno messe in vendita e il ricavato donato in beneficenza.
Mistero sulla beneficenza
Sarebbe stata volontà dello stesso Pacciani quella di devolvere il ricavato in beneficenza all’ospedale Meyer di Firenze. Ma l’istituto ospedaliero sembrerebbe essere all’oscuro di tutto e prende le distanze dall’iniziativa.
I disegni
Fu proprio un disegno di genere sadomaso (e poi risultato non suo) a trascinare Pacciani in tribunale con l’accusa di omicidio. Di quelli messi in vendita, invece, nessuno è a carattere osceno.
Il gusto del macabro
I social inondati di commenti e condivisioni alla notizia dell’arrivo a Venezia della mostra, già presentata poi in altre città. Eppure, nonostante il senso di repulsione e disprezzo che la vicenda del Mostro suscita, la curiosità è tanta.

Le tavole
Collezione Cannella, questo il titolo assegnato alle 11 opere eseguite da Pietro Pacciani in carcere in attesa del secondo processo di appello.