Pianiga, terminata una brillante stagione teatrale

Si è conclusa sabato 23 marzo la stagione teatrale 2018/2019 al teatro
comunale di Pianiga con la brillante commedia scritta e diretta da Davide
Stefanato “Ancora sei ore”, portata in scena dalla compagnia di casa “Amici
del teatro” di Pianiga (Ve) per la 15° volta a meno di un anno dal debutto.
Quest’ultimo lavoro nel mese di marzo 2019 ha ricevuto molti consensi di
critica e di gradimento del pubblico risultando vincitore in vari concorsi
teatrali, tra cui il primo premio “Ponte Vecio” al 18° Concorso “Teatrissimo” di Bassano del Grappa (Vi), il premio gradimento del pubblico e il primo premio “Una Stella a Teatro” al 3° concorso “Davide Altieri” di Arquà Polesine (Ro), il secondo premio al 15° concorso “Teatriamo” di Albignasego (Pd) e -dulcis in fundo- selezionato come vincitore della provincia di Venezia per il G.P.R. (Gran Premio Regionale) FITA del teatro amatoriale 2019, in lizza per contendersi con le altre province venete il passaggio alla fase finale nazionale.

Una ricca stagione teatrale
La stagione teatrale di Pianiga ha visto 22 aperture del teatro per
altrettante serate di spettacoli suddivisi in teatro, musica, danza e
cabaret. Ha visto esibirsi ben 11 compagnie teatrali provenienti da tutto
il Veneto che si sono contese il podio per il premio “Gradimento del
pubblico”.
Presenti le autorità locali, i delegati di tutte le compagnie in concorso,
il critico Fita Veneto Giuseppe Barbanti e lo stesso regista Davide
Stefanato, la serata di gala del 2° concorso per il premio “Gradimento del
pubblico”, ha visto aggiudicarsi il primo posto per la compagnia “Ridendo
s’impara” di Campodarsego (Pd) con la commedia di Peppino De Filippo
tradotta in veneto “No ze vero…ma ghe credo”, il secondo posto per la
compagnia “Piccolo Teatro di Bassano” di Bassano del Grappa (Vi) con la
commedia di Domenico Cinque “Nobile si nasce, siora se deventa” e il terzo
posto per la compagnia “I 7 moli Ars et Bonum” di Polesella (Ro) con la
commedia di Luciano Lunghi “Amore…amore…a more tanta zente”.
Il premio indetto dalla Giuria Tecnica come miglior spettacolo della
rassegna pianighese è andato invece alla compagnia “Destino Teatro” di
Treviso con la commedia “Uomini sull’orlo di una crisi di nervi” di Galli e
Capone.
Già in preparazione il programma del prossimo anno
Un arrivederci quindi all’anno prossimo per la 3° edizione del premio
“Gradimento del pubblico” con moltissime novità e un’offerta di spettacoli
sempre più prestigiosi e di sicuro livello, tutti messi in scena da
compagnie con ottimi palmares.

Verrà come ospite fuori concorso la compagnia neo vincitrice della Maschera d’Oro “Soggetti smarriti” di Treviso con lo spettacolo “Tramonto” di Renato Simoni, per la regia di Franco De Maestri, e poi moltissime sorprese sia in campo teatrale che musicale, oltre al cabaret che vedrà una scoppiettante doppia serata proposta dall’unico duo che è un trio, ovvero i mitici Marco & Pippo.
Sara Zanferrari