Albergatori: Austria ci boicotta

“Diversi albergatori della costa veneziana che ho sentito in questi giorni riportano che in Austria politici e media locali starebbero proseguendo in una campagna discriminatoria nei confronti dell’Italia, indicata come meta turistica a rischio, peraltro con il livello più elevato”.

Accordi contro i nostri albergatori?
“Alcuni turisti austriaci giunti in Veneto hanno raccontato proprio di presunti accordi volti a favorire i viaggi verso Croazia e Slovenia, considerate meno pericolose sotto il profilo dei contagi di Covid-19. Se queste voci dovessero essere confermate si tratterebbe di un inaccettabile boicottaggio, tanto più odioso quanto condotto da un partner Ue”.

La difesa

“A maggio, avevo già denunciato i tentativi da parte di Vienna di creare dei corridoi turistici per sottrarre quote di visitatori al nostro turismo. I fatti mi hanno dato ragione e, in ritardo, il governo si è poi mosso in sede bilaterale ed Ue per ovviare a questa forma di concorrenza sleale. Il governo ora non ripeta gli stessi errori e si attivi subito per verificare le denunce degli albergatori e degli altri operatori turistici italiani. Il turismo è un settore vitale della nostra economia ed è quello maggiormente colpito dall’emergenza coronavirus. Per ripartire, servono risposte rapide, anche in sede Ue. Che purtroppo ancora non vediamo”.

Lo dice l’eurodeputata della Lega Rosanna Conte.