Giralagune al via

Un programma di promozione del territorio che riguarda cinque tematiche (cicloturismo, enogastronomia, ambiente, vie d’acqua e cultura) realizzando materiale informativo plurilingue, brochure tematiche, un sito web plurilingue, attività di web marketing, eventi promozionali, la partecipazione a fiere internazionali, nazionali e locali oltre ad una campagna promozionale sui media. Tutti questi obiettivi sono contenuti in una delibera approvata dalla giunta comunale di San Michele al T./Bibione e presieduta dal sindaco Pasqualino Codognotto sul tema “programma di informazione e promozione dell’itinerario Giralagune”.
Progetto Giralagune e Assessore Arduini

L’assessore alle attività produttive e politiche comunitarie Annalisa Arduini che sta seguendo il progetto ha sottolineato. “Attraverso questo lavoro si va a promuovere un itinerario che rappresenta una delle eccellenze dei nostri meravigliosi territori. Siamo soddisfatti perché avremo un’economia positiva che andrà a ricadere sulla nostra realtà territoriale. Non dimentichiamo che in questi anni siamo sempre riusciti a favorire l’occupazione e lo sviluppo grazie ad un oculato uso dei fondi comunitari”. Questo progetto avrà come capofila il Comune di San Michele al T. e coinvolgerà i Comuni di Caorle, Cavallino-Treporti, Eraclea e Jesolo. Il Comune sanmichelino attraverso il ruolo di capofila avrà il compito di gestire l’iniziativa. E di coordinare i rapporti con le altre amministrazioni ed Enti coinvolti.
I costi

Il costo dell’iniziativa è di 36.600 euro, finanziati dall’Ue, mentre la quota non coperta da finanziamento a carico di ciascun Comune è di 1.320 euro. Questo programma è il frutto di una serie di incontri tra i Comuni interessati, VeGAL, operatori e OGD (Organizzazione di gestione della destinazione turistica). Realizzati tra il 2017 e il 2019, durante i quali sono state concordate una serie di azioni finalizzate a valorizzare gli itinerari (costa-entroterra e costiero), il paesaggio ed il patrimonio rurale. Per rispondere ad una crescente domanda di turismo “lento”, “culturale” e “destagionalizzato”.
L’iniziativa Giralagune

L’iniziativa si inserisce inoltre nel progetto chiave “Itinerari” del PSL (Piano di sviluppo locale). Con l’obiettivo di mettere in risalto le principali valenze territoriali o “poli d’interesse” lungo gli itinerari presenti nell’ATD (Ambito territoriale designato) del PSL. GiraLagune (lungo la Litoranea Veneta e l’itinerario Eurovelo-Adriatico) e GiraTagliamento. GiraLemene e GiraLivenza (lungo i rispettivi fiumi) come elementi di motivazione e attrazione turistica. Con l’obiettivo di creare un contesto positivo per lo sviluppo delle imprese e la creazione di nuove opportunità occupazionali.