Flash News
Campolongo vince il Palio del Ruzante
Il premio di 500 euro sarà devoluto a "Team for Children" a favore dei bambini malati di cancro

FIESSO D’ARTICO. La quattordicesima edizione del “Palio del Ruzante”, svoltasi a Fiesso d’Artico domenica 23 settembre, è stata vinta dalla squadra di Campolongo Maggiore. Sei le squadre che si sono sfidate quest’anno: Campolongo Maggiore, Campagna Lupia, Fossò, Dolo, Vigonovo e la cittadina francese di Saint Marcellin.
I tiranti, che in questa edizione partecipavano con il colore blu della cinta, hanno di gran lunga distanziato le altre squadre dei comuni rivieraschi, concludendo la loro gara con il tempo di 3 minuti circa.
La competizione, fulcro della gara e preceduta da un lungo corteo storico formato da centinaia di persone in costume medioevale e provenienti dai vari comuni, consisteva nel trainare dalle rive con una corda un grande e pesante “burcio” al centro del naviglio Brenta; due le manches disputate, a favore di corrente e contro.
La squadra di Campolongo, oltre a vincere alcuni omaggi enogastonomici e conquistare il palio, pregevole pittura realizzata quest’anno dalla pittrice Maristella Martellato di Stra e che troverà spazio presso il municipio, ha vinto un premio in denaro di 500 euro.

La squadra all’unanimità ha deciso di donare l’intero importo del premio all’Associazione “Team for Children onlus”, realtà che da anni collabora con i medici del reparto di Oncoematologia Pediatrica dell’Ospedale di Padova, fornendo materiale didattico, sostenendo l’acquisto di materiale elettromedicale, finanziando contratti di lavoro di medici oncologici e sostenendo psicologicamente ed economicamente le famiglie dei bambini e dei ragazzi malati.
Entusiasta del bel risultato anche il sindaco Andrea Zampieri, commenta: “Ringrazio questi giovani per aver rappresentato il nostro comune mettendosi in gioco in questa competizione e per aver scelto di devolvere il premio conquistato. Ringrazio i volontari dell’Associazione Anteas che si sono prestati come figuranti nel corteo storico, e infine l’Assessore Gastaldi perché fin dall’insediamento di questa amministrazione ha creduto in questa iniziativa inserendola nella programmazione estiva degli eventi, spendendosi nell’organizzazione fino ai soddisfacenti risultati di quest’anno”.
Sara Zanferrari