Biagio Proietti, il ‘visionario felice’

Biagio Proietti è uno dei nomi di punta della nostra storia cinematografica e televisiva, con oltre 60 anni di carriera e alle spalle titoli di grande successo quali gli sceneggiati Dov’è Anna? o Coralba.
La carriera in un libro
Edito da Il Foglio Letterario, il primo libro dedicato all’intensa e fondamentale attività cinematografica, televisiva e teatrale di Biagio Proietti. E’ stato scritto da Mario Gerosa, rinomato critico milanese.

Il visionario felice si racconta
Più che una monografia, quello dedicato a Biagio Proietti è un libro che vede protagonista lo stesso sceneggiatore. Autore di film cult quali Alien 2 sulla Terra o Black Cat di Lucio Fulci.
Proietti si racconta

Biagio Proietti, romano d’origine, prima di approcciarsi al cinema e al teatro come regista e sceneggiatore, racconta nei capitoli da lui firmati il suo approccio al mondo dello spettacolo tramite la radio.
Gli autori del libro
Mario Gerosa, saggista e di recente anche romanziere, è stato affiancato nella copiosa analisi dei numerosi lavori (sceneggiati, film, libri dell’autore) da firme di punta. Ad esempio Stefano Di Marino ed Enrico Luceri.
Un volume che mancava
Nonostante la sua prolifica e seminale produzione, Biagio Proietti ha prestato il suo prezioso contributo in SIAE per diversi anni. Solo dopo aver collezionato 60 anni di attività si ritrova, contrariamente a pseudo maestri del cinema, un libro a lui dedicato.

Biagio Proietti, un visionario felice
Come descritto nel sottotitolo del libro a lui dedicato, è da sempre un ‘visionario’. A dimostrarlo i suoi sceneggiati record da 28 milioni di spettatori a serata. Precursore di numerosi filoni, è ora ‘felice’ della pubblicazione a lui dedicata.