Libri e Fumetti

Nosferatu rivive nel volume NPE

Nosferatu non è morto

Esce per Edizioni NPE, marchio editoriale campano specializzato nel fumetto ma non solo, un volume esclusivo che vede ritornare sugli scaffali il principe delle tenebre, sua maestà Nosferatu.

Chi è il principe delle tenebre?

Liberamente tratto dal romanzo di Bram Stoker Dracula, al quale ciascuna trasposizione cinematografica con protagonisti i succhiasangue è debitrice, e proiettato per la prima volta nel marzo del 1922, il capolavoro del regista tedesco Friedrich Murnau, considerato un vero e proprio caposaldo del cinema espressionista, ritorna in chiave fumettistica in un volume firmato da Paolo D’Onofrio e che vede per le illustrazioni di cover la firma di Nino Cammarata.

Vampiro versione fumetto

Il volume, cartonato e volutamente stampato su carta ingiallita e invecchiata, riprende fotogramma per fotogramma il capolavoro di Murnau ricorrendo, per il lettering, al medesimo stile delle pellicole mute. Un vero e proprio albo da collezione, interamente a colori, con prefazione di Ornella Balsamo.

Vari ed eventuali

La casa editrice non è nuova a simili esperimenti; è recente infatti la pubblicazione della sceneggiatura inedita Cannibal Holocaust 2 di Ruggero Deodato, in versione illustrata, che ha portato alla luce un plot sconosciuto e del quale quasi se ne ignorava l’esistenza. Assolutamente consigliato, data anche la partecipazione di Miguel Angel Martìn.

Un passo indietro nel tempo

Lo stesso non può certamente dirsi per Nosferatu, pellicola che costò al regista, nonostante le modifiche apportate in fase di scrittura, una controversia legale mossa dagli eredi di Stoker, che lo accusarono di violazione del diritto d’autore costringendolo a distruggere tutte le copie che vedevano protagonista il conte Orlok (Max Schreck). Fortunatamente, il visionario regista ne salvò una copia che circolò clandestinamente sino a giungere a noi, giusto poco prima del lavoro di D’Onofrio al quale siamo comunque grati per questo tributo.

Nico Parente 

Tag
Mostra altro

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button
Close
Close