Tutto Christopher Lee, il Lord del brivido

Christopher Lee, un vero lord del brivido
Esce per Shatter Edizioni il primo libro italiano sull’intera carriera attoriale, ma non solo, del celebre interprete di Dracula e Fu Manchu. “Il Lord del brivido. Christopher Lee da Dracula a Lo Hobbit” il titolo, nel quale viene appunto sintetizzata una filmografia di oltre 200 titoli e che vanta una galleria vastissima di personaggi malvagi e mostruosi.
L’attore, l’uomo, il mito
Nato a Londra nel lontano 27 maggio 1922, Christopher Frank Carandini Lee (questo il suo vero nome, rivelato solo a partire dai Novanta), balza agli onori di cronaca per essere una delle icone horror, assieme ai colleghi di mattanze Peter Cushing o Vincent Price, del cinema mondiale.

Contrariamente agli altri però, Lee non ama la standardizzazione e cerca per tutta la sua carriera di distaccarsi dalla figura del conte transilvano, per la quale viene tutt’oggi ricordato in ogni dove. E questo perché Lee ambisce ad essere un attore completo, vero, non un caratterista. E, in effetti, questo volume ne rivela le doti e capacità.
L’autore
Fabio Giovannini è un vero e proprio nome culto nella saggistica di genere. Oltre ad essere stato un pioniere nel panorama della critica horror in Italia scrivendo volumi dedicati al cinema di Argento, Margheriti e molti altri, è stato anche uno dei pochi a incontrare e conoscere personalmente Christopher Lee. Il tutto raccontato nelle 300 pagine che ripercorrono l’intera carriera tra teatro, cinema, TV e musica (Lee era anche un grande appassionato di canto).

Nico Parente