Veneto
Dolo attiva la nuova ANAGRAFE DIGITALE

DOLO. “E’ in atto una rivoluzione nei servizi demografici di Dolo, punto nevralgico dell’Amministrazione Comunale e prima interfaccia coi cittadini”, così esordisce l’assessore Matteo Bellomo, presentando giovedì 10 maggio in conferenza stampa il nuovo servizio telematico che entrerà in funzione già da martedì della prossima settimana.
A mostrare il nuovo sistema lo staff dell’ufficio al completo: la responsabile Ilaria Morelli con Katia Girotto, Maria Soligo, Marco Giacomazzo e Patrizia Zamengo. Un servizio che permette ai cittadini di ottenere tutta una serie di documenti e certificati senza doversi recare agli sportelli, e consente al personale in ufficio di svolgere un servizio migliore, più celere e organizzato.
“Sarà possibile ottenere – continua Bellomo – circa l’80% dei documenti comodamente da casa. L’Anagrafe continuerà a restare un punto di riferimento per i cittadini, ma diventerà nel tempo un servizio utilizzato maggiormente per appuntamento, per quelle pratiche che necessitano tempi più lunghi come i cambi di residenza e le carte di identità elettroniche. Ci sarà una mail dedicata per prendere appuntamento senza fare code inutili”. La carta di identità elettronica ha infatti una procedura più complessa che può richiedere anche 30 minuti, creando lunghe attese. Nella nuova carta si potrà inoltre inserire l’eventuale autorizzazione alla donazione di organi e tessuti.

Per quanto riguarda i documenti esenti da bollo, una delibera di Giunta ha azzerato i costi dei diritti di segreteria, un ulteriore incentivo all’uso del nuovo sistema.
“Nessuna riduzione di orari verrà attuata – spiega l’Assessore – saranno solo articolati diversamente, in modo da incontrare le differenti necessità. Ad accesso libero il lunedì e venerdì, gli altri giorni solo su appuntamento”.
Questi i nuovi orari: lunedì 9-12.30, martedì 12-17, mercoledì 7.45-10.15, giovedì 15-17.30, venerdì 10.30-13.
Sara Zanferrari
ok