Veneto

Franco Ferrari in prima linea per la salvaguardia del territorio della Riviera

CAMPONOGARA. Il consigliere regionale Franco Ferrari in prima linea per la salvaguardia dell’ambiente e del territorio della Riviera del Brenta afferma: “Ho incontrato a Roma il sottosegretario all’economia Pier Paolo Baretta e ho posto con forza la questione dell’interramento dell’elettrodotto Dolo – Camin. Il sottosegretario mi ha assicurato l’impegno a portare la questione del completo interramento all’attenzione di Terna fin dai prossimi giorni. Intanto mi farò promotore di queste istanze presso tutte le istituzioni competenti e mi auguro per questo che il Governo, prima della fine della legislatura, intervenga in modo efficace sulla vicenda”.

Ferrari si sta impegnando ancora più tenacemente a portare le istanze del territorio della Riviera del Brenta e del Padovano all’attenzione del Governo, dopo che varie istanze e sollecitazioni effettuate da diversi amministratori, partiti politici, comitati,  ecc. non hanno ottenuto alcun risultato, in merito alla decisione di Terna di procedere nella realizzazione dell’infrastruttura con un tracciato essenzialmente in superficie. L’opera va da Fusina a Camin, ma solo nella prima parte, cioè quella collegata alla realizzazione del ‘Vallone Moranzani’, sarà interrata. Per la società l’elettrodotto è un’opera necessaria per l’esercizio in sicurezza del sistema elettrico del Veneto, regione che ha un deficit del 41,5%. Franco Ferrari  ha sottoscritto anche in consiglio regionale nei mesi scorsi un ordine del giorno che prevede l’interramento dell’elettrodotto aereo su tutto il tracciato. Ferrari, portando avanti le istanze dei cittadini che da mesi si sono organizzati, anche con campagne di raccolta firme, sottolinea come sia importante valutare con attenzione le conseguenze che può avere sulla popolazione l’elettrosmog provocato da tralicci aerei, cavi ad altissima tensione che passano a ridosso dei centri abitati. Tralicci che non costituiscono certamente un biglietto da visita per la valorizzazione di un paesaggio ricco di tesori architettonici e ambientali come quello della Riviera del Brenta.

L’elettrodotto completamente interrato, sottolinea Ferrari, sarebbe funzionale anche al completamento del canale idroviario Padova – Venezia previsto dalla Regione. Il consigliere regionale infatti nell’incontro che ha avuto con il sottosegretario Baretta non ha affrontato solo il tema dell’elettrodotto. Ha infatti posto all’attenzione anche il tema di un’altra grande infrastruttura che attraversa il territorio, la strada statale 309 Romea. “Ho sottolineato al sottosegretario la necessità che gli interventi di messa in sicurezza dell’opera promessi questa estate dal Ministro alle Infrastrutture Graziano Delrio partano in tempi rapidi. Sono certo perciò che il ministro si attiverà per far partire gli interventi e i cantieri previsti sul tratto che collega Venezia a Ravenna, come ha promesso in diverse occasioni negli ultimi mesi”.

Sara Zanferrari

Tag
Mostra altro

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button
Close
Close