Veneto
2 aprile giornata mondiale della consapevolezza sull’Autismo

RIVIERA DEL BRENTA. Nel 2007 le Nazioni Unite hanno eletto il 2 aprile come la giornata mondiale per la consapevolezza dell’autismo: un’occasione per parlare di questo delicato disturbo neuropsichico e per non dimenticarsi delle famiglie e delle persone che ogni giorno hanno a che fare con l’autismo.
Tante sono state le risposte positive dei commercianti della Riviera del Brenta alla richiesta di prendere parte attivamente alla sensibilizzazione, e così le vetrine di numerosi negozi da Mira a Vigonovo, da Fossò a Campolongo Maggiore si sono tinte di blu, il colore dedicato a questa giornata.

Il calendario prevede il 20 aprile alle 20.00 presso la sala Polivalente di Cazzago di Pianiga una serata dedicata alle emozioni di chi vive quotidianamente l’autismo dal titolo “Un viaggio dentro le emozioni”.
Evento patrocinato dal Comune di Pianiga, vedrà la presidente di Famiglie e Abilità Onlus parlare di “Trasformazione del dolore, dalla consapevolezza alla ricostruzione”, come una famiglia cambia, si trasforma e riesce a trovare una nuova dimensione di fronte a questa importante disabilità.
Segue la psicologa e psicoterapeuta Giulia Franco, che parlerà sempre della famiglia. Conclude la presidente di un’altra associazione, L’Ortica di Milano, con “Ascolta i miei passi. Se vuoi conoscere l’autismo indossa le mie scarpe e ascolta la mia storia”.

Alle 20.00, ancora a Dolo , alla teatreria dell’ex Macello in via Rizzo, i ragazzi della parrocchia di Dolo, seguiti da Lucia Stravolo, si esibiranno in uno spettacolo dal titolo “Quel bulletto del carciofo” tratto dall’omonima canzone dello Zecchino d’ Oro. Saranno accompagnati da esibizioni di danza delle ballerine dell’ ASD Olimpia di Dolo.

Si chiude il 22 Aprile alle 10.00 presso la sede dell’ associazione Famiglie e Abilità a Campolongo con “Incontro con l’ autore” dialogo con Federico De Ros,a scrittore di due libri di fama internazionale, autistico non verbale.
Sara Zanferrari