Miti e Leggende per il Carnevale 2019 a Camponogara

CAMPONOGARA. Dedicato al tema “Miti e Leggende” il Carnevale 2019 a Camponogara . Per la terza edizione della manifestazione presentato un programma denso di iniziative dal 24 febbraio al 3 marzo, tante le iniziative che spazieranno da concerti musicali, laboratori creativi per i bambini, spettacoli di magia, proiezioni di film ed appuntamenti enogastonomici, coinvolgendo anche le attività del paese, «sono entusiasta – commenta l’assessore alle attività produttive, Eleonora Canova- che quest’anno diverse attività commerciali del paese, oltre che sponsorizzare la manifestazione, abbiano voluto partecipare attivamente al carnevale, organizzato degli eventi collaterali. Un segno che la manifestazione è molto sentita e che negli ultimi tempi si è creata una buona sintonia con l’amministrazione».
L’evento più atteso è la sfilata dei carri allegorici, che lo scorso anno ha radunato in paese circa sette mila spettatori, e anche per quest’edizione vedrà coinvolti i bambini degli istituti scolastici che sfileranno con costumi a tema da loro preparati. Ad organizzare la grande manifestazione gli assessorati agli Eventi e alle Attività produttive, con la collaborazione dell’associazione “Punto a Capo”, e la direzione artistica della dottoressa Elena Culos. «Anche per il 2019 – commenta l’assessore agli eventi Massimiliano Mazzetto- nonostante i cambiamenti normativi sulla sicurezza e dei soggetti coinvolti, abbiamo messo in cantiere un carnevale con tante proposte per tutte le età e tutti i gusti».
Si parte sabato 23 febbraio, alle 21 al teatro Dario Fo, con il concerto rock della band “Strangers290”. Domenica 24, da Piazza Castellaro fino a Piazza Unità d’Italia, dalle 13.45, avrà luogo la sfilata dei carri allegorici e dei gruppi mascherati, poi alle 17.30 in Piazza Salvo d’Acquisto ci sarà la festa a tema “Flower power”. Lunedì 25 febbraio, in municipio alle 20.30, verrà proiettato il film “Troy” con poi una degustazione di prodotti carnevaleschi. Una serata sarà dedicata a misteri e leggende di Venezia, raccontate dallo scrittore Alberto Toso Fei, in programma martedì 26 alle 20.30, in municipio. Mercoledì 27 alle 17.00 presso la biblioteca comunale tutti i bambini dai sono invitati al laboratorio “Il carnevale degli animali”, mentre giovedì 28, alle 18.00, all’Osteria Craste in Piazza Marconi si terrà “Aperitivo grasso”. Venerdì 1 marzo, al teatro Dario Fo ci sarà la “Maratona Topolino”, con proiezioni di cartoni animati dalle 16 alle 19, ad ingresso libero. Sabato 2 marzo arriverà lo spettacolo del mago Lucio e Moeca, alle 14.30 alla scuola elementare Don Milani, e alle 15.30, al salone della Gioia del patronato la Festa di Carnevale per ragazzi. Si chiude domenica 3 marzo, alle 15, con una festa in patronato a Premaore e alle 18, al teatro Dario Fo, con il concerto di musica classica “Alice tra le note delle meraviglie” della stagione concertistica “Note Future” curata dall’associazione “Tag Musicart”.
Gaia Bortolussi