Padova e Oxford, via al gemellaggio…

L’ Università di Padova e l’ Università di Oxford hanno scelto il gemellaggio.
L’accordo sul gemellaggio è stato sigillato l’8 aprile presso Palazzo Moroni, dal sindaco di Padova Sergio Giordani e Lord Mayor Colin Cook…

Alla cerimonia oltre ai due massimi esponenti della città erano presenti anche il Magnifico rettore dell’Università di Padova Rosario Rizzuto, la Councillor di Oxford Louise Upton e il vicesindaco Arturo Lorenzoni, che nel novembre scorso si è recato presso Oxford per gettare le prime basi dell’accordo.

Non solo università nel gemellaggio
Il gemellaggio è stato fortemente volute dalle due istituzioni, proprio perché sia Padova che Oxford non sono solo università ma sono portavoci del patrimonio culturale, artistico, storico, letterario, musicale e architettonico della propria città…
La firma che ha portato al gemellaggio segna l’inizio di una nuova relazione che lega indissolubilmente le due università in una cooperazione e integrazione reciproca in termini di utilità per il campo dell’istruzione, dell’ambiente, della sostenibilità, dell’arte e della cultura…

Due città che si somigliano, in quanto entrambe ospitano due realtà universitarie molto importanti e rinomate, che accolgono ogni anno migliaia di studenti che vengono da ogni dove, per vivere appieno gli atenei.
Due città che hanno sempre avuto interesse a non rimanere realtà isolate e di aprirsi alle relazioni internazionali, proprio perché dalle relazioni nascono nuove opportunità…
Con questo legame universitario Padova e Oxfortd si impegnano a costruire un futuro positivo, aperto verso il confronto e la diversità.
Come dice la Regina Elisabetta: “Diversity is a strength, not a threat”, la diversità come forza e non come minaccia!