Musica in centro, chi la vuole?

Dopo l’appuntamento con la musica che ha animato il Ferragosto in piazza dei Signori. Radio Vicenza con il Comune di Vicenza e Confcommercio propongono altre due serate musicali.
Musica nelle piazze: le date
Fissate per giovedì 22 agosto in centro storico e giovedì 29 agosto in centro. E nei quartieri di San Bortolo, Santa Bertilla e Ferrovieri i due nuovi appuntamenti tra jazz e swing.

Il commento dell’assessore sulla musica
“Torniamo a proporre musica nelle piazze del centro e nei quartieri dopo il successo del Ferragosto. Dichiara l’assessore Giovine. Diamo l’opportunità anche a chi non risiede in centro di avere un’opportunità per divertirsi”.
Ma i cittadini sono realmente contenti?
Si è già verificato in occasione della recente edizione de la Notte Bianca. Nonostante gli ottimi risultati elencati dall’assessorato al turismo e alle attività produttive, i residenti siano poi stati i primi a lamentarsi.

Le cause
Certamente chi abita in pieno centro storico è abituato al quotidiano inquinamento acustico. Ma svegliarsi circondati da plastica e rifiuti seminati nelle principali piazze non è certamente il massimo.
La notte bianca
E’ quanto avvenuto a seguito della recente Notte Bianca. Nonostante i divieti e una manifestazione all’insegna del biodegradabile, la quantità di rifiuti sparsi (vetro compreso) per le vie del centro è risultata esagerata.

Cultura e musica sì, degrado no
Per un’amministrazione che sin dal suo insediamento ha fatto della lotta al degrado la sua bandiera. Le numerose lamentele dei cittadini a seguito delle manifestazioni non rendono onore all’operato.
Lotta al degrado sempre anche con la musica
Certamente la cultura e lo spettacolo sono di vitale importanza in un capoluogo. Ma le manifestazioni non devono arrecare danno all’immagine di una città tanto visitata quanto purtroppo vittima del degrado. E questa è storia già nota…