Nube tossica su Vicenza

A partire dalle 13.00 di oggi, il fuoco sta divampando nel capannone della Isello Vernici, a Brendola. Panico e terrore per i dipendenti, tra le fiamme altissime e la nube che ha iniziato a spargere tossina nell’atmosfera.
La nube non si arresta
Si susseguono le esplosioni all’interno dello stabilimento di vernici, divorato dalle fiamme, e l’aria, sempre più irrespirabile, accoglie al suo interno sostanze tossiche che costringono il primo cittadino di Brendola a dare l’allarme: finestre chiuse e non avvicinarsi a via Orna.

Direzione Vicenza
Non sembrerebbero esserci morti o feriti, fortunatamente, stando a quanto dichiarato dai Vigili del Fuoco che da ore lavorano per contenere le fiamme. Ma la nube nerissima, spinta dal vento, assieme al nemico invisibile, sta dirigendosi verso Vicenza.
E’ allerta
Strade chiuse, dalla provinciale 500 a tutte le vie che portano a Brendola dal casello all’altezza di Montecchio Maggiore, sino alla carreggiata Est A4. La spaventosa nube, visibile da Km, sta prolungandosi lungo l’autostrada.

Come combattere la nube
Anche il sindaco Rucco ha dato l’allarme invitando la cittadinanza tutta a tenere le finestre delle proprie abitazioni chiuse e a non sostare all’esterno. L’Arpav sta nel frattempo lavorando per monitorare la situazione, certamente poco serena.