Vicentino

Vicenza, 75 anni dal bombardamento

Il 75° anniversario del bombardamento del 14 maggio 1944 ricordato lo scorso martedì, a partire dalle 11, nella Loggia del Capitaniato. L’iniziativa, con il patrocinio del Comune, curata dall’associazione vicentina di promozione socio-culturale “Vicenza in centro”, d’intesa con l’associazione “Vittime civili”.

La cerimonia dell’anniversario del bombardamento

All’anniversario hanno partecipato il sindaco Rucco, Giovanni Bertacche, presidente di “Vicenza in centro”, e Giuseppe Ottavio Zanon, rappresentante dei familiari delle vittime del bombardamento. Presenti anche il prefetto Pietro Signoriello e il presidente del consiglio comunale Valerio Sorrentino. 

bombardamento

L’importanza del ricordo

“E’ importante commemorare la ricorrenza che ha mietuto vittime e danneggiato la città”, ha dichiarato il sindaco Rucco, sottolineando l’importanza di commemorare la ricorrenza che ha mietuto vittime e danneggiato la città e che ha valso a Vicenza la seconda medaglia d’oro per l’attività partigiana durante la guerra di Liberazione (1943 – 1945) apposta sulla bandiera della città. 

bombardamento

Appuntamento al 2 giugno

Il sindaco, dopo aver ringraziato tutti i presenti, tra cui il prefetto, i parenti delle vittime, le associazioni combattentistiche e d’arma, le associazioni civiche e i cittadini intervenuti li ha invitati a partecipare alla prossima commemorazione ufficiale, in programma il 2 giugno a Campo Marzo.

Tag
Mostra altro

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button
Close
Close